Nel cuore della Sicilia sud-orientale si trova una terra che non si limita a produrre eccellenze, ma le incarna in ogni sua espressione: il territorio ibleo. Tra i rilievi calcarei dei Monti Iblei e le coste bagnate dal Mediterraneo si apre un paesaggio straordinario, ricco di storia, cultura e biodiversità.
Questa non è una terra da descrivere, ma da vivere. L’Ibleo è un racconto continuo, scritto ogni giorno da chi lo abita: contadini, artigiani, cuochi, narratori del gusto. I suoi sapori, i suoi dialetti, i muretti a secco, le colture tradizionali e le tecnologie agricole più avanzate convivono in armonia, creando un’identità forte e autentica.
È qui che l’agricoltura si intreccia con l’innovazione, che la cucina diventa memoria condivisa e che il giornalismo enogastronomico trova il terreno ideale per raccontare l’anima di un territorio che nutre, ispira e si fa voce.
Via Cavour, 115,
98070
Galati Mamertino ME
Telefono: 0941 434952
Via Cavour, 151
98070
Galati Mamertino ME
Telefono: 0941 435193
Contrada S. Basilio, 17
98070
San Basilio ME
Telefono: 347 884 6181
C.da Sciara
98070
Galati Mamertino ME
Telefono: 0941 434042
Via Galini
98070
Galini ME
Telefono: 0941 436056
Per ricevere informazioni sulle soluzioni di pernottamento e prenotare il proprio soggiorno a Galati Mamertino chiamare Antonella Carcione al seguente numero: +39 328 1220967.
In alternativa, è possibile pernottare in località limitrofe come Capo d’Orlando e Brolo la cui offerta di strutture è ampia e variegata sia per quanto riguarda le tipologie di offerte (Hotel; B&B; case vacanza) che di prezzi.
Per le escursioni (con possibilità di partenza anche da Capo d’Orlando) una guida eccezionale è Calogero Franchina detto Gherson: per informazioni telefonare ai numeri +39 349 6786035 oppure +39 340 5560398; oppure al +39 3281084602 (Natura Amica).
Ma l’offerta diventa più ampia con l’Associazione “La Stretta” che offre anche la possibilità di escursioni particolari: river trekking, canyoning, acquatrekking nel territorio del Parco dei Nebrodi. per info: +39 370 3224716, +39 328 6498095, info@lastretta.it.
Per escursioni di gruppo fuori dal paese (a Taormina, Cefalù, Palermo e così via) è possibile contattare Autoservizi Emanuele. L’azienda dispone anche di pulmini per piccoli gruppi:
E-mail: info@busemanuele.com, Tel./Fax: +39 0941 434753, Cell.: +39 338 8186060.
Un itinerario affascinante nel territorio di Galati Mamertino è quello che porta alle cascate del Catafurco: partendo dal Villaggio Mulise, tipico esempio di aggregazione rurale, di grande valore etno-antropologico, di cui oggi possiamo ammirare solo dei ruderi e delle casupole realizzate in pietra senza l’uso di malta, si arriva alla cascata del Catafurco, una cascata naturale che si forma in corrispondenza di un dislivello di circa 30 m lungo il corso del torrente San Basilio.